Chi sono

Se dovessi dare una definizione di me, di non più di un paio di righe, sulla base di ciò che sono e che amo, scriverei questo:

mi chiamo Angela Pollastrini, mamma di due splendide ragazze, consulente di supporto emotivo, di problem solving relazionale, educatrice alimentare e scrittrice.

Sono tanti gli ingredienti che compongono la mia formazione e la mia esperienza professionale e tutti insieme mi hanno permesso di generare una vera e propria rivoluzione positiva che ha interessato ogni aspetto della vita… la buona notizia è tu puoi fare altrettanto e io ti posso seguire e supportare in questo percorso meraviglioso. Seguimi e capirai come.

Ecco la mia storia:

Appena laureata in Scienze Politiche mi sono trovata immersa in un mondo professionale che sentivo distante, troppo freddo e macchinoso… insomma, che non c’entrava nulla con il mio modo di essere. Ho quindi cambiato radicalmente strada seguendo, questa volta, ciò che più profondamente mi attraeva e mi sono affacciata all’area della psicologia e allo studio di come lo stato mentale di ciascuno possa modificare del tutto il proprio approccio alla vita e i risultati che si ottengono.

Dopo una rigorosa ricerca durata un paio d’anni, durante i quali sono diventata per la prima volta mamma di una splendida ragazza ormai maggiorenne, ho scoperto il Coaching e la Programmazione Neuro Linguistica, entrambi volti ad un concreto sviluppo personale.

Ho quindi conseguito la certificazione di Coach e sono diventata poco più tardi Master Practitioner in PNL, specializzandomi anche in Public Speaking e Comunicazione Non Verbale.

Presa dalla voglia di ampliare la pratica di queste tecniche e la conoscenza di tali argomenti, ho ricercato la connessione esistente tra la PNL e l’alimentazione, che è stata l’oggetto dei miei studi attraverso il Master Internazionale in Nutrizione e Dietologia Applicata della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Ancona.

All’epoca era arrivata anche la mia seconda bambina: una meravigliosa fanciulla che ancora oggi, insieme a sua sorella, rappresenta lo stimolo più potente per diventare ogni giorno una persona migliore e per essere esempio per entrambe di ciò che desidero che loro apprendano nel profondo.

Ho iniziato poco dopo a proporre sessioni di Coaching private non solo per chi volesse raggiungere obiettivi in ambito personale, ma anche per quanti desiderassero modificare in modo specifico il proprio approccio al cibo e raggiungere i risultati anelati in termini di benessere psicofisico, senza sottoporsi a regimi alimentari poco salutari.

Il contatto diretto con le persone mi ha spinto fino ai confini più interessanti della comunicazione non verbale e così mi sono concentrata questa volta sullo studio approfondito delle Microespressioni facciali presso il “Center for Body Language” di Patryk e Kasia Wezowski.

Credo profondamente nella crescita personale e faccio dell’apprendimento e del continuo aggiornamento un must nella mia quotidianità; per questo ho unito tutte le nozioni ricevute fino a quel momento con la Naturopatia Scientifica della quale sono diventata formalmente consulente nel 2015.

Nel 2017 ho pubblicato il libro “La libertà di fare errori – Quando riscoprirsi è evoluzione”, edito da Kubera Edizioni, sulla crescita e il miglioramento personale, partendo non tanto dalle molteplici teorie a riguardo – affascinanti, ma spesso lontane dalla messa in pratica fattiva – ma dalla quotidianità di ciò che accade e di ciò che sperimenta ognuno di noi, ogni giorno. 

Nello stesso anno è nato il mio sito internet ed è iniziata una collaborazione con il Wall Street International Magazine. Ad oggi ho pubblicato oltre 60 articoli esclusivi sul tema che contano più di 15.000 letture.

Mi sono specializzata nel Counseling, che si pone come relazione d’aiuto che intercorre tra due persone, in cui una si rivolge all’altra per cercare di rispondere a un bisogno specifico, relativo alla sfera familiare, ai rapporti affettivi, agli ambiti lavorativi e di autorealizzazione. Così sono arrivata nel 2019 a conseguire la certificazione in “Counseling e le relazioni d’aiuto” e successivamente al “Master in operatore medic counseling: management clinico e problem solving medico”.

Nell’arco di questi anni ho scoperto l’enorme potenza delle pratiche di controllo ritmico del respiro e della meditazione, che mi hanno aiutata a superare alcuni problemi fisici e che mi garantiscono ancora oggi una più piena lettura di me e di ciò che mi circonda e un approccio alla vita più consapevole e sereno. Per il gran desiderio di poter io stessa insegnare e condividere tali discipline, ho conseguito nel 2021 la certificazione di Istruttore di Meditazione e Mindfulness.

Nel 2023 sono diventata Professional Coach per poter seguire le persone anche nel loro ambito lavorativo, sia come liberi professionisti che come CEO, proprietari o amministratori di azienda e infine nel 2025 ho concluso un nuovo percorso di specializzazione che mi ha portato al “Master in sessuologia clinica e terapia sessuale e di coppia”, per abbracciare ancora di più la comprensione delle relazioni e del problem solving concreto ed efficace anche in questo campo.

Attraverso tutti questi percorsi, mi sono perfezionata – e non intendo smettere di farlo – nei quattro settori che definisco come i pilastri fondamentali del benessere individuale:

Comunicazione attiva e relazioni
Nutrizione consapevole
Sviluppo e accrescimento personali e professionali
“Equilibrium”: la capacità di autoguarigione e/o di ritorno all’equilibrio psico-fisico.

Ho tenuto corsi di PNL base e avanzata, PNL e sport, PNL e alimentazione, PNL con i bambini, Comunicazione Efficace, Comunicazione Non Verbale e Microespressioni Facciali, Tecniche di Coaching, Meditazioni Guidate e Pratiche di Mindfulness.

Nel 2023 ho pubblicato insieme a Daniele Furia, “Jesus Coach: La saggezza del passato in un eserciziario dei tempi moderni“, un libro dove abbiamo dato la possibilità ai nostri lettori di potersi approcciare a veri e propri esercizi di coaching in specifiche aree della propria vita, in modo semplice, pratico e concreto e nel 2024 ho pubblicato per mio conto un testo dedicato alle bambine tra gli 8 e i 13 anni, “Il mio magico diario creativo. Scoprire, divertirsi e crescere: un viaggio di fantasia e conoscenza” per fare in modo che anche le più giovani avessero uno strumento che fosse allo stesso tempo giocoso e formativo, che stimolasse il pensiero laterale e la creatività.

Ora ho deciso di comunicare anche sul web ciò che per me è stato, ed è ancora, fonte di ispirazione e crescita continua e da qui la nascita di questo sito: una finestra sul mondo dove poter mettere a disposizione ciò che sono e che so con chi abbia voglia di raggiungere i suoi obiettivi e trovare l’approccio migliore per farlo.

Tengo a specificare che non sono un medico né una psicoterapeuta, che non prescrivo né farmaci, né diete: ho scelto di mettere a disposizione le mie conoscenze e la mia esperienza personale e professionale per offrire un punto di vista più concreto e consapevole su tante questioni che fanno parte della vita di tutti i giorni per ognuno di noi.